patagonia
TagGaribotti “Tanto in alto su una linea bellissima nonostante il maltempo”
Con queste parole l’alpinista che è forse il più profondo conoscitore di questo angolo di mondo, si è espresso a proposito dell’incredibile tentativ..
Giordani: “Meglio un capolavoro incompiuto che un’opera sfigurata”
I più avvezzi alla storia dell’alpinismo riconosceranno presto sul finale di questo racconto di Maurizio il riferimento al famoso articolo di Rehino..
Ultimo assalto… vetta o ritirata definitiva?
Ci avviciniamo al termine del racconto di Ermanno, dopo le fasi precedenti della spedizione:
“Ora però seguono dei giorni veramente terribili. Un..
Ritorno in parete
Prosegue il racconto di Ermanno, dopo le puntate precendenti:
“Il 9 siamo già di ritorno alla truna e il giorno dopo, il 10 novembre, alle 6.55 l..
Si parte verso la Egger
Proseguiamo con la seconda puntata del racconto di Ermanno:
“Passano solo 24 ore e siamo già di nuovo sotto il peso dei nostri sacconi. Arriviamo..
Egger: il nodo infinito di Ermanno
Conosciamo Ermanno ormai da qualche anno, qualcuno del nostro team ha anche avuto l’onore di legarsi alla sua corda e di partecipare, nel 2013, a un..
La consueta visita Patagonica di “Franz”
Chi conosce Francesco sa che sin da quando ha concluso il percorso per diventare guida, ha sempre cercato di dedicare il periodo dell’estate austral..
Aggiornamenti dalla Patagonia
Maurizio Giordani, che insieme a Hervè Barmasse e alla cordata Francesco Favilli e Mirco Grasso si trova in Patagonia diretto al Cerro Piergiorgio c..
Giordani, tre “gringos locos” e quel capolavoro incompiuto sul Piergiorgio
Maurizio Giordani è tornato in Patagonia con l’intento di dedicarsi a un suo vecchio progetto lungo la parete del Cerro Piergiorgio.
Zsolt Torok: nuova variante sul Cerro Adela Sur e salita del Cerro Torre
«Il team rumeno composto da Zsolt Torok e Vlad Capusan è riuscito nell’ascesa della famosa vetta del Cerro Torre, in Patagonia: è la prima volta che..
La mia Patagonia di Francesco Salvaterra
Ebbene è gia da un mese che sono qui in Patagonia. Non si tratta di una novità, tra una cosa e l’altra il richiamo di questi ambienti selvaggi mi ri..