Vita da climber
CategoryL’avventura del Monte Santu: un racconto divertente di Salvaterra
Fermo a casa per via di un temporale in corso mi è venuta voglia di rimembrare una piccola avventura primaverile. Non si tratta di un retoricheggian..
I giovanissimi del team ct fanno grandi cose
Sognare, faticare, gridare, piangere, sorridere, crescere…
Per qualcuno potrebbero sembrare una lista di verbi scelti a caso, per altri , che for..
Il pilastro rosso del Brouillard
Quando risalendo la Valle d’Aosta si sbuca dalla galleria e si intravede il primo scorcio di Monte Bianco, è un pò come se ti avvicinassi pian piano..
Silvio Reffo: biomeccanica del corpo
INTRODUZIONE AL CONCETTO DEL CORPO IN ARRAMPICATA
Scalare è un istinto innato nell’uomo: tutti i bambini, quando se ne presenta l’occasione, cerc..
Alessio Roverato e la sua Giallomania
PREMEDITARE UNA VIA NUOVA
Quando mi capita di rimanere appeso all’ultimo spit mentre sto aprendo una linea nuova non di rado i miei occhi inizian..
La chiave per veicolare l’arrampicata è il gioco
STARE IN EQUILIBRIO: le origini
L’arrampicata è la ripresa di una motricità di base molto istintiva che, partendo dallo stesso istinto che ci ha ..
Enrico Bonino e la sua vecchia fotografia
Quando una pagina di uno storico libro regala un’avventura.
Intervistiamo Enrico Bonino che ci racconta una delle sue ultime avventure sul Gran P..
Prendi un pomeriggio con Berni Rivadossi e vieni a Cimbergo.
Mettici il sole che sta tramontando e una brezza leggera che muove le fronde degli alberi. Seduti sui sassi guardiamo la parete in attesa della luce..
Cornalba la falesia del passato, del presente e del futuro.
Ci sono certe falesie che sembrano avere una storia infinita. Dal paese è impossibile non rimanere esterrefatti davanti a questo panettone di roccia..
#melloblocco 2015
Si è chiuso da pochi giorni il Melloblocco, ma la sua adrenalinica energia si respira ancora riguardando le fotografie e i video dei nostri ragazzi ..
Tamara Lunger si racconta in casa Climbing Technology
Tamara Lunger rientrata dalla sua ultima spedizione è passata a trovarci. Con in mano una piccozza firmata da regalare a Carlo Paglioli, uno dei suo..
Le montagne sono il principio e la fine di ogni scenario naturale.
John Ruskin