Vita da climber
CategoryDaniel Fuertes a Margalef chiude Bongada 9a
Spesso in inverno la meta dei nostri fine settimana è Margalef. Questa zona per l’arrampicata è una delle migliori del mondo ed è diventata per molt..
Educare alla passione
“ Educare (dal latino e-ducere) , ovvero tirare fuori, far emergere le potenzialità di un individuo e aiutarlo a riconoscerle, farle proprie e svilu..
100 vie di grado 8 prima dei 16 anni: Pietro Biagini
1. 100 vie di grado 8 prima dei 16 anni! Complimenti Pietro, cosa significa per te questo bel numero?
Si sa oramai 100 tiri di 8 non sono un ex..
Attenti a quei due: una via nuova a Cogne
Negli ultimi tempi col Gian non riusciamo a vederci sovente per scalare assieme. Ma quando questo capita, solitamente andiamo ad impegolarci in qual..
Tamara Lunger in diretta dal Nanga Parbat
Adesso siamo rimasti solamente con due t..
Pietro Biagini chiude Hyaena
Prendi un tiro che è entrato nel novero delle vie leggendarie, vuoi per il periodo nel quale è stata aperta, vuoi per la fisiologia della via, vuoi ..
La spalla: prevenzione infortuni
Eccoci arrivati al terzo capitolo dedicato alla spalla: patologia e prevenzione degli infortuni in arrampicata sportiva. Ho, finora, cercato di del..
Il Gomito: prevenire gli infortuni dell’arrampicatore.
Eccoci qui, al secondo capitolo dedicato alla patologia e alla prevenzione degli infortuni in arrampicata sportiva; in questa sezione parleremo del ..
La mia Patagonia di Francesco Salvaterra
Ebbene è gia da un mese che sono qui in Patagonia. Non si tratta di una novità, tra una cosa e l’altra il richiamo di questi ambienti selvaggi mi ri..
Tamara e la sua spedizione invernale al Nanga Parbat
Sono partiti ieri Tamara Lunger, suo padre e Simone Moro per la loro spedizione invernale sul Nanga Parbat. Siamo riusciti a sentirla per una breve ..
Giorgia Tesio con “Noi” ad Andonno
Giovedì 26 Novembre 2015 ore 15.50
– Pronto Paola?
– Sì?
– Sono Giorgia, Giorgia Tesio.
– Ciao Giorgia!
– Scusa il disturbo, volevo d..
Appuntamento con la storia. Reffo supera la ” Noia “.
La falesia di Andonno è una delle più famose d’Italia per vari motivi. Sicuramente uno di questi è che vanta due primati importanti: è qui che è nat..
Esperienza = Conoscenza
Una bella analisi sull’approccio del bambino all’arrampicata vista da chi insegna ogni giorno ai piccoli climbers a muoversi in verticale: il nostro..
Un’idea che si insinua diventa un progetto: Unità di Produzione
Per descrivere una giornata come quella di oggi abbiamo bisogno di tutti e cinque i sensi…e forse non basteranno.
Per cominciare la vista deve es..
Gli infortuni della mano
Eccoci qui, al secondo capitolo dedicato alla patologia e alla prevenzione degli infortuni in arrampicata sportiva. In questa sezione parleremo dell..
Priorato de Sion … la storia infinita.
Il MIGLIOR GUERRIERO NON E’ QUELLO CHE VINCE SEMPRE, MA QUELLO CHE TORNA IN BATTAGLIA SENZA PAURA
Come ogni anno, l’autunno sta arrivando … al..
Chiodare linee nuove
Chiodare nuove linee, dove, quando, ma soprattutto perché…
Scalo da 25 anni e di roccia ne ho vista davvero tanta.
Ricordo ancora i miei primi p..
Una vacanza a Flatanger: cronaca di Luca Bana e Berni Rivadossi
Cronaca di una vacanza!
Luca Bana sfoglia le pagine del suo diario di bordo di una vacanza eccezionale trascorsa in compagnia di Bernardo Rivados..
Fughe Dolomitiche di Silvio Reffo
L’estate sembra ormai giungere al termine. Sono stati mesi caratterizzati da caldo e temperature sahariane per la gioia degli amanti del mare, un po..
Arrampicata tra stile di vita e sport
L’EVOLUZIONE DELL’ARRAMPICATA DA STILE DI VITA A VERO E PROPRIO SPORT
COME É CAMBIATA LA VISIONE DELL’ARRAMPICATA DALLO STEREOTIPO DELL’ARRAMPICA..