UK CLIMBING promuove a pieni voti i nostri Nuptse Evo


Ukclimbing.com e ukhillwalking.com promuovono i nostri ramponi Nuptse come dei perfetti “all-rounder”:

“Il Nuptse Evo è un classico rampone a 12 punte che copre dall’escursionismo invernale fino all’alpinismo su difficoltà di tutto rispetto”

All’interno dell’articolo, l’autore sottolinea come oggigiorno appena il terreno si fa un poco più impegnativo la tendenza degli alpinisti è subito quella di passare a modelli eccessivamente tecnici, spesso più pesanti oltre che costosi. Invece, secondo la sua esperienza “a fare la differenza in un rampone spesso più che la forma o il numero di punte è quanto essi sono affilati e con un buon rampone a 12 punte si può già fare molto, dall’escursionismo all’alpinismo classico fino a scalate invernali sorprendentemente tecniche”.

È proprio il caso del nostro Nuptse Evo, testato dall’alpinista Tom Ripley che l’ha provato nella versione con allacciatura semiautomatica. Quello che è emerso lo si può riassumere in tre parole: versatilità, durevolezza e funzionalità!

Versatilità: sotto due punti di vista. Innanzitutto, di terreno: l’autore stesso ha detto di averli provati in situazioni di facile camminata su terreno invernale fino a impegnative scalate di arrampicata mista in Scozia (e chi ci è stato sa bene di cosa si parla) fino a tratti di vero e proprio ghiaccio ripido. Ma anche di calzata, grazie alle numerose possibilità d regolazione la recensione conferma che si adatta a molti tipi di calzature e misure di piede. La versione a lacci poi, con la barretta flessibile, permette di calzare anche morbidi scarponcini da camminata (ovviamente per un uso adeguato alla calzatura!)

Durevolezza: nonostante ovviamente sia impossibile in un test sul campo anche di alcuni mesi, certificare la durata complessiva di un prodotto, l’autore conferma che nonostante il breve ma intensivo uso l’acciaio delle punte dei Nuptse ha resistito molto bene e non ha ancora avuto necessità di affilare queste ultime.

Funzionalità alcuni dettagli del prodotto, come le punte non eccessivamente lunghe per favorire l’arrampicata su misto, gli anti-zoccoli in materiale flessibile per scaricare meglio la neve, l’innovativo sistema di macroregolazione (o la non citata regolazione a doppia leva, utilizzabile con una sola mano) rappresentano quei particolari che poi nell’uso quotidiano fanno la differenza in termini di comfort.

Ah, qual è la ciliegina sulla torta? Il rapporto qualità prezzo, che permette di avere un prodotto così versatile e di qualità a un giusto costo, più basso rispetto a quello di molti competitor. Un valore non da poco per un prodotto che, è bene ricordarlo, è Made in Italy. E scusate se è poco…

Tutte le info tecniche sul prodotto le trovate qui

Link alla recensione qui 

Tutte le foto di azione sono di proprietà di UKclimbing.com