
Berni e Luca: due vite, una sola passione
«Ci sono storie che cominciano quasi per caso, e poi come per magia vanno avanti senza che il tempo le comandi.
Quattro anni fa in Climbing Technology è iniziata una nuova avventura verticale chiamata TeamCT. Praticamente si tratta di un bel gruppo di ragazzi e ragazze, forti climbers e alpinisti italiani ed europei che ogni giorno portano avanti tutta la passione per la verticale che da sempre si trova nello spirito di Climbing Technology.
Bernardo Rivadossi e Luca Bana si sono conosciuti proprio così, entrando a far parte di una squadra dove una delle cose non scritte ma di certo auspicate era proprio quella di creare buone amicizie tra le persone, farle scalare insieme e trovare nuovi progetti verticali per il futuro.
Sulla carta Berni e Luca hanno parecchi anni di differenza, anni che però non hanno fatto da barriera per iniziare a scalare insieme e vedendo come è andata possiamo dire che ad oggi si è formata una vera e forte cordata.
Quattro anni fa Luca era ancora giovanissimo, scalava da pochi anni ma il suo talento si era già fatto notare sulle prese della palestra come nei primi tiri in falesia. Tanta passione per Luca ma di certo mancava ancora quella scintilla che fa brillare gli occhi e sognare il cuore.
Serviva un compagno di cordata vero, una sorta di mentore che potesse dare l’esempio e condividere la stessa passione in ogni suo attimo.
E così quasi per caso è iniziata l’avventura di questa cordata. Intere giornate in falesia, allenamenti al pannello di casa e qualche gara.
Poi, come per tutti i climbers, si è fatto sentire il forte richiamo del viaggio. Chilometri in furgone e lunghi voli in aereo alla ricerca delle pareti più affascinanti del mondo.
Andare lontano, fare esperienze e ogni volta rientrare motivati per intuire nuovi progetti, dedicare giornate a chiodare e valorizzare le rocce di casa.
Berni di questa passione ne ha fatto uno stile di vita, una vera e propria disciplina che va sognata e vissuta ogni giorno. Berni è un vero climber, di quelli che la ricchezza l’hanno trovata dentro l’esperienza quotidiana in modo intimo e puro. Una purezza che di certo ha contagiato anche il giovane Luca.
Vedere Berni e Luca arrampicare è pura poesia. Nella loro scalata ritrovi gesti armoniosi, attenzione e dedizione verso ogni passaggio da risolvere.
Nella loro scalata c’è passione, quella passione vera fatta di fatica e sacrifici ma sempre capace di realizzare i piccoli grandi sogni che stanno dentro di noi.
La storia che si racconta nel breve film di Giordano Garosio nasce dalla volontà di scoprire il valore delle persone assaporando i loro gesti quotidiani.
Berni e Luca hanno scelto di raccontarsi facendo quello che gli riesce bene e che li rende felici.
Quando inizi a raccontare una storia e la vivi da vicino ti rendi conto di come la verità sta nelle cose più semplici.
E così capisci che quelli che noi chiamiamo “maestro” e “allievo” nella vita vera non hanno sempre bisogno di continuare a superarsi, il loro viaggio verso l’alto si può rinnovare ogni giorno con la passione e la condivisione.
Questa è la vera ricchezza che meritava di essere raccontata.
Berni e Luca, due vite una sola passione».
Testo a cura di Paolo Cattaneo