Luglio 2015
Work Tec, l’imbracatura ideale per il lavoro in quota
“S’intende per lavoro in quota un’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad un’altezza superiore ai due metri rispetto ad un piano stabile”.
I giovanissimi del team ct fanno grandi cose
Sognare, faticare, gridare, piangere, sorridere, crescere…
Per qualcuno potrebbero sembrare una lista di verbi scelti a caso, per altri , che for..
Il pilastro rosso del Brouillard
Quando risalendo la Valle d’Aosta si sbuca dalla galleria e si intravede il primo scorcio di Monte Bianco, è un pò come se ti avvicinassi pian piano..
Silvio Reffo: biomeccanica del corpo
INTRODUZIONE AL CONCETTO DEL CORPO IN ARRAMPICATA
Scalare è un istinto innato nell’uomo: tutti i bambini, quando se ne presenta l’occasione, cerc..
Alessio Roverato e la sua Giallomania
PREMEDITARE UNA VIA NUOVA
Quando mi capita di rimanere appeso all’ultimo spit mentre sto aprendo una linea nuova non di rado i miei occhi inizian..
La chiave per veicolare l’arrampicata è il gioco
STARE IN EQUILIBRIO: le origini
L’arrampicata è la ripresa di una motricità di base molto istintiva che, partendo dallo stesso istinto che ci ha ..
Enrico Bonino e la sua vecchia fotografia
Quando una pagina di uno storico libro regala un’avventura.
Intervistiamo Enrico Bonino che ci racconta una delle sue ultime avventure sul Gran P..
Due amici di Climbing Technology: Alberto Benchimol e Silvia Parente
Una collaborazione che dura ormai da tre anni quello che lega Climbing Technology con la Fondazione bolognese. Stabile perché nata su un concetto che sta a cuore ad entrambi: diffondere la cultura dello sport inteso come strumento di crescita fisica e sociale.
Prendi un pomeriggio con Berni Rivadossi e vieni a Cimbergo.
Mettici il sole che sta tramontando e una brezza leggera che muove le fronde degli alberi. Seduti sui sassi guardiamo la parete in attesa della luce..