Giugno 2015
Lavoro in quota sicuro? Easy Move, non solo un dispositivo anticaduta
Qualsiasi attività svolta oltre i due metri di altezza presuppone l’impiego di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) contro il rischio di cadute.
Climbing Technology e Rock Spot, crescere insieme nel nome della passione per il climbing
Mirko Masè, socio e fondatore, ci racconta di come “la collaborazione con Climbing Technology è iniziata ben prima di due anni fa, con l’inaugurazione del primo Rock Spot, il 21 novembre 2009 nella zona sud est di Milano.
Cornalba la falesia del passato, del presente e del futuro.
Ci sono certe falesie che sembrano avere una storia infinita. Dal paese è impossibile non rimanere esterrefatti davanti a questo panettone di roccia..
ONLINE IL NUOVO SITO DEDICATO AI DPI CLIMBING TECHNOLOGY
Come si stabilisce l’idoneità di un DPI (Dispositivo di Protezione Individuale)? Con che periodicità? Quali sono i controlli da effettuare su ogni dispositivo? Che documento produrre dopo la revisione?
#melloblocco 2015
Si è chiuso da pochi giorni il Melloblocco, ma la sua adrenalinica energia si respira ancora riguardando le fotografie e i video dei nostri ragazzi ..
Tamara Lunger si racconta in casa Climbing Technology
Tamara Lunger rientrata dalla sua ultima spedizione è passata a trovarci. Con in mano una piccozza firmata da regalare a Carlo Paglioli, uno dei suo..