Come si sceglie la piccozza ideale?


Uno degli attrezzi indispensabili per affrontare al meglio le vostre attività su neve e ghiaccio – alpinismo, pareti nord, goulottes, cascate, escursionismo su ghiacciai o scialpinismo – è sicuramente la piccozza.

Questo attrezzo, che crediamo esistere da sempre, ha infatti un’origine antica ma non antichissima e la sua forma attuale si è consolidata solo nel XX secolo. Per superare pendii ripidi di neve dura o ghiaccio, gli alpinisti del passato utilizzavano il bastone da montagna, chiamato anche alpenstock. Molti di voi l’avranno notato nelle “foto d’epoca”, si trattava di un bastone ferrato con una punta nell’estremità inferiore e dall’altra un’ascia per scavare delle tacche dove appoggiare in modo più stabile i piedi.

È solo nel XX secolo che il bastone da montagna inizia a subire grandi cambiamenti: compare la becca che può essere piantata nel pendio di ghiaccio per rendere più sicura la progressione e la paletta che facilita lo scavo per le tacche (gradini). Anche i materiali evolvono – il manico in legno, ad esempio, viene sostituito da leghe anodizzate molto più leggere.

Anno dopo anno la piccozza ha acquisito il suo aspetto moderno fino ad arrivare ai giorni nostri dove forma e materiali sono studiati e differenziati per assecondare le varie attività. La costante ricerca di soluzioni innovative è alla base della linea di piccozze Climbing Technology che, con i suoi modelli, copre tutti i possibili campi di utilizzo: l’attraversamento di ghiacciai, l’alpinismo classico, l’alpinismo tecnico, la piolet traction e il dry-tooling.

Alla ricerca della piccozza ideale.

Ma come scegliere la piccozza più adatta? Per aiutarvi nella scelta, abbiamo diviso le piccozze Climbing Technology per attività principali.

tabella-picozze-ghiaccio

Le piccozze tecniche Fly Hook sono concepite per affrontare le cascate di ghiaccio.
L’impugnatura in gomma e la curvatura accentuata, ne garantiscono un ottimo aggancio e penetrazione. Protezione per le dita Bumper sempre inclusa e accessori opzionali: Dragon 12 SX/DX, Change Hover, Hornet.

Le piccozze Fly Hook vengono proposte in 3 varianti:
Fly Hook Light
Fly Hook Hammer con la testa dotata di martello.
Fly Hook Adze con la testa dotata di paletta.

Dron, è la piccozza tecnica dedicata alla salita di pareti nord e goulottes. La testa, realizzata in acciaio forgiato a caldo, offre una buona superficie d’appoggio per la mano ed è quindi comodamente impugnabile, specialmente in caso di impiego prolungato.
Dragonne classica Drag-Tour inclusa. Bumper opzionale.

I modelli Hound G, Alpin Tour G,  Alpin TourAlpin Tour Light (tutta in alluminio, ultra-leggera), per la loro versatilità sono ideali per l’attraversamento di ghiacciai, l’alpinismo classico e l’alpinismo tecnico.
Dragonne classica Drag-Tour inclusa, Bumper opzionale.

La versatilità è caratteristica delle piccozze Agile Ice Axee Agile Plus Ice Axecaratterizzate da leggerezza, compattezza e resistenza.

Sono disponibili anche come componenti del kit di sicurezza sulla neve ASD Light Kit e ASD Plus Kit per per alpinismo e scialpinismo.