Silvio Reffo
TagGravidanza nei climber, l’esperienza della Reffo family
La nostra collaborazione con Silvio negli scorsi anni è sempre stata a 360°, sin da subito non abbiamo voluto legarci a lui non solo come climber, m..
“La preparazione mentale nell’arrampicata sportiva” Silvio Reffo intervista Luca Montanari
Che in uno sport come l’arrampicata non sia determinante solo la parte “hardware” del nostro corpo ma sia assolutamente fondamentale anche quell..
Alimentazione e sport: Silvio Reffo intervista Chiara Ferro, biologa-nutrizionista
Silvio Reffo, atleta del Team CT, sveste i panni di fisioterapista e intervista Chiara Ferro, biologa-nutrizionista, per affrontare il tema dell’alimentazione nello sport.
Allenarsi in sospensione: Silvio Reffo spiega come fare
Il fisioterapista del Team CT, Silvio Reffo, fornisce alcuni spunti per un circuito di esercizi in sospensione, utili anche nell’arrampicata
Pianificare l’allenamento per evitare infortuni: il sistema “Acute chronic workload ratio”
Il fisioterapista del Team CT, Silvio Reffo, spiega come allenarsi in maniera adeguata senza rischiare di incorrere in spiacevoli infortuni.
Climbers e tendinopatie
Gestione e trattamento delle tendinopatie secondo il fisioterapista del Team CT, Silvio Reffo
Distorsione della caviglia: i consigli di Silvio Reffo
La distorsione della caviglia è il trauma più frequente nel mondo dello sport: Silvio Reffo, fisioterapista e climber del Team CT, spiega come affrontarla
Ernia? No, grazie!
L’ernia al disco nei climbers: in quali situazioni può essere sintomatica, cosa fare e come comportarsi in caso di sintomatologia dolorosa.
Lombalgia: causa o effetto
La lombagia, o dolore lombare, è una problematica comune e diffusa nella popolazione. L’arrampicatore, di certo, non è escluso da questo disturbo.
Nastratura delle dita: Silvio Reffo consiglia quando usare il tape
Il tape nell’arrampicata secondo il fisioterapista del Team CT
Francesco Salvaterra: breve viaggio nel Verdon
“Una volta, nei primi anni novanta, andavamo in Verdon dalle Dolomiti per fare arrampicata sportiva! Qui c’erano gli spit e da noi no, ora la gente ..
La patologia nel giovane climber
Eccoci nuovamente ad un altro appuntamento di fisioterapia verticale. Negli articoli precedenti abbiamo trattato le diverse patologie che colpiscono..
Buon Compleanno TeamCT
l compleanno l’abbiamo festeggiato niente di meno che al #Melloblocco! Un anno è trascorso dalla scorsa edizione del mello 2015, quando i nostri rag..
Rinforzo stabilizzatori del tronco. Fisioterapia verticale
Eccoci ad un altro appuntamento di fisioterapia verticale.
Oggi affronteremo l’anatomia di base dello scheletro assiale, l’importanza che ne deri..
La spalla: prevenzione infortuni
Eccoci arrivati al terzo capitolo dedicato alla spalla: patologia e prevenzione degli infortuni in arrampicata sportiva. Ho, finora, cercato di del..
Il Gomito: prevenire gli infortuni dell’arrampicatore.
Eccoci qui, al secondo capitolo dedicato alla patologia e alla prevenzione degli infortuni in arrampicata sportiva; in questa sezione parleremo del ..
Giorgia Tesio con “Noi” ad Andonno
Giovedì 26 Novembre 2015 ore 15.50
– Pronto Paola?
– Sì?
– Sono Giorgia, Giorgia Tesio.
– Ciao Giorgia!
– Scusa il disturbo, volevo d..
Appuntamento con la storia. Reffo supera la ” Noia “.
La falesia di Andonno è una delle più famose d’Italia per vari motivi. Sicuramente uno di questi è che vanta due primati importanti: è qui che è nat..
Gli infortuni della mano
Eccoci qui, al secondo capitolo dedicato alla patologia e alla prevenzione degli infortuni in arrampicata sportiva. In questa sezione parleremo dell..
Fughe Dolomitiche di Silvio Reffo
L’estate sembra ormai giungere al termine. Sono stati mesi caratterizzati da caldo e temperature sahariane per la gioia degli amanti del mare, un po..