
Buon Compleanno TeamCT
l compleanno l’abbiamo festeggiato niente di meno che al #Melloblocco! Un anno è trascorso dalla scorsa edizione del mello 2015, quando i nostri ragazzi del TeamCT si stringevano per la prima volta la mano e si conoscevano tra di loro.
Ci ritroviamo oggi ad ammirare il percorso tracciato insieme lungo questi 365 giorni. Il percorso è una linea, verticale ovviamente, che si snoda lungo una roccia variopinta. Ognuno di loro ha scalato durante quest’anno in luoghi diversi, su gradi diversi e in occasioni diverse. Giorgia, Pietro e Matteo, i giovanissimi, si sono misurati in tantissime competizioni, sino alle più importanti al mondo, ritagliandosi sempre un posto di riguardo in classifica. Hanno scalato in gara senza dimenticarsi della roccia. Sono firmati da loro alcuni dei video più belli della storia del teamCT; ricordiamo Hyaena di Pietro Biagini, Noi di Giorgia Tesio e UDP di Matteo Manzoni. Instancabili e senza sosta sono stati la bandiera CT nel mondo competitivo e non solo…
- Pietro su Hyaena
- Unità di produzione
- Giorgia Tesio su Noi ph. Alberto Orlandi (C)
L’ultimo giovanissimo, Luca Bana, ha trovato proprio all’interno del teamCT il perfetto “compagno di cordata”. Luca ha infatti trascorso quest’ultimo anno accanto a Berni Rivadossi. Maestro e allievo si sono ritrovati a viaggiare e scalare insieme. Tra insegnamenti e preziosi consigli Luca ha migliorato la tecnica ed ora la sua scalata è più sicura, controllata, meravigliosa da osservare. Grazie Berni per aver preso sotto la tua ala un allievo così promettente.
Francesco Salvaterra è stato il viaggiatore per eccellenza del teamCT. L’Aspirante Guida Alpina non è stato a casa per due giorni di fila e ci ha regalato reportage e resoconti anche da molto lontano. Ricordiamo il suo viaggio in Patagonia che ci ha regalato non poche emozioni.
- Berni Rivadossi at Cornalba
- Luca Bana a Cornalba
- Sul granito eccezzionale del Cochete Lunar (foto Franz Salvaterra)
Chi non si è fatto mancare i viaggi e le mete lontane sicuramente è anche Silvio Reffo, il nostro capitano. Si è spinto fino a Red River Gorge per portarsi a casa delle soddisfazioni di tutto rispetto come Pure imagination, di cui un meraviglioso video ne narra la storia. Silvio è stato anche l’attore principale di un video ad Andonno dove chiude Noia 8c+.
Silvio è anche autore di tutti gli articoli di questo blog che parlano di fisioterapia, è infatti redattore della rubrica “fisioterapia verticale”. Grazie a lui durante l’anno abbiamo scoperto numerosi utilissimi consigli per prevenire e curare malanni e infortuni del climber.
- rinforzo tronco
- Silvio Reffo su Noia Ph Alberto Orlandi (C)
- Silvio Reffo su Noia ph: Alberto Orlandi (C)
La Guida Alpina Bonino ha svolto un’intensa attività lavorativa sui pendii del Monte Bianco. Grazie a lui quotidianamente abbiamo visto foto di una meravigliosa montagna che Enrico conosce molto bene. Enrico scrive quotidianamente nel suo blog, dove potete trovare itinerari ed escursioni anche poco consciute.
C’è anche stato chi, nel team CT, ha avuto un’idea stupenda: fare un figlio! Stiamo parlando di Roberta Longo che è in dolce attesa di un piccolo climber che siamo certi vestirà l’imbrago ancora prima di saper camminare.
Matteo Gambaro e Elena Chiappa, in Valpennavaire si sono tenuti impegnati nella chiodatura di nuove vie, non sveliamo di più perchè sarà il tema del prossimo shooting di Ct.
Alessio Roverato è stato autore di una via all’inizio dello scorso anno, potete leggere un bel racconto qui.
- Matteo Gambaro su Niagara 8a+
- Alessio Roverato su Giallomania photo © matteo mocellin stroryteller-labs
- Bonino
Il portabandiera spagnolo del teamCT, Dani Fuertes, è un inarrestabile climber, che ha inanellato una serie lunghissima di viaggi e realizzazioni quest’anno. Tra le tante vogliamo ricordare la bellissima Bongada, un 9a dalla impressionante spettacolarità. Abbiamo un video di questa realizzazione che potete vedere qui.
Dalla Francia invece Mathieu Besnard port ail nome di CT nelle competizioni internazionali di paraclimbing. Il nostro in bocca al lupo per le prossime gare!
L’ultima entrata la giovane Aspirante Guida Alpine bresciana, Giulia Venturelli, si è presentata il mese scorso con questo video girato alla Madonna della Rota, la sua falesia del cuore.
E infine, come si dice, last but not least, la capitana Tamara Lunger. E’ stata lei a portare il nome di CT più in alto di tutti, a compiere l’impresa più importante di tutte: salire il Nanga Parbat. Vogliamo ricordare la sua intervista durante la salita (qui) e quella rilasciata poco dopo essere tornata a casa.
I nuovi ingressi nel teamct del 2016? Vi anticipiano che saranno oltre i confini. Il primo è Jan Smolen!
- Dani Fuertes on Priorato de Sion 9a
- Giulia Venturelli
- Mathieu Besnard
- Tamara Lunger ph: Alberto Orlandi