Work Tec, l’imbracatura ideale per il lavoro in quota


“S’intende per lavoro in quota un’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad un’altezza superiore ai due metri rispetto ad un piano stabile”. Il rischio di caduta dall’alto è il rischio prevalente in qualsiasi tipo di lavoro in quota e le norme vigenti impongono quindi che ci si protegga da questo rischio.

I Dispositivi di Protezione contro le cadute dall’alto, sono tutti di terza categoria, ovvero proteggono dal rischio di lesioni gravi/morte. La priorità nella scelta dei Dispositivi di Protezione è data ai Dispositivi di Protezione Collettiva (DPC), ma dove il lavoro abbia breve durata o non sia possibile l’impiego di DPC, bisogna ricorrere a sistemi di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).

Climbing Technology, azienda italiana che da quasi 30 anni si dedica alla ricerca, sviluppo e produzione di Dispositivi di Protezione Individualconosciuti in tutto il mondo, ha realizzato Work Tec, l’ergonomica imbracatura EN 361, elemento indispensabile in un sistema di arresto caduta.

Completamente concepita e realizzata in Europa, Work Tec è dotata di due punti di attacco EN 361:2002: un anello sternale in fettuccia rinforzata e uno dorsale in acciaio.

Questa pratica imbracatura per il corpo è concepita per le situazioni di lavoro in trattenuta o in sistemi di arresto caduta nei casi in cui l’operatore appoggi entrambi i piedi su una superficie piana o inclinata al max di 30°. Work Tec, come qualsiasi imbracatura di questa tipologia, non è adatta al lavoro in sospensione o in posizionamento.

Gli utilizzi dell’imbracatura Work Tec sono estremamente vari. Work Tec è infatti adatta al lavoro su superfici orizzontali, su tetto, su piattaforma aerea, su scala fissa o portatile, su ponteggio…

Progettata per evitare errori di vestizione
Rispetto alle imbracature anticaduta presenti sul mercato, Work Tec offre, a parità di leggerezza e libertà di movimento, un maggior comfort e una maggiore traspirabilità. Ergonomica e compatta, Work Tec è regolabile per adattarsi a ogni utilizzatore ed è stata progettata per evitare errori di vestizione.

Work-tec

 

 

Ciò è concesso dall’innovativo sistema di chiusura sternale a doppia fibbia in metallo “Twist Buckle” dotato di funzione antisgancio per permettere di indossare Work Tec con estrema facilità.

Work-tec-blocco

 

La corretta direzione d’inserimento è visivamente indicata dalla freccia marcata sulla fibbia. In caso di errato inserimento la scritta “DANGER” rimane visibile fornendo così un utile feedback di corretta chiusura.

Work-tec-vest

Regolazione Ideale

Work Tec è disponibile in due taglie e si adatta ad ogni tipo di corporatura grazie alla possibilità di regolare cosciali e bretelle con fibbie di chiusura autobloccanti.
Le bretelle sono imbottite e realizzate in modo da evitare sfregamenti sul collo dell’operatore.
La fascia lombare di sostegno è realizzata in rete traspirante per un ottimo comfort in caso di sospensione. È inoltre dotata di un porta materiale in fettuccia.

Caratteristiche tecniche:

  • Compatibilità: sistemi di trattenuta; sistemi di arresto caduta.
  • Materiali principali: fettucce e cuciture in PES/PA, elementi di attacco in acciaio e fettuccia PA, fibbie in acciaio.

Work-tec-misure

Ref. No. Taglia A (cm) B (cm) C (cm)  g
7H144BC S – M 60 ÷ 105 50 ÷ 70 160 ÷ 185 720 g
7H144DE L – XL 75 ÷ 125 60 ÷ 80 170 ÷ 195 780 g