
Cina – Terza edizione della CT Rope Rescue Application Skills Exchange Conference
Grande successo per la terza edizione della manifestazione cinese CT Rope Rescue Application Skills Exchange Conference che si è conclusa il 10 novembre.
L’evento, di grande portata mediatica, si è svolto ad Anlong nella provincia cinese di Guizhou, all’interno del Leye-Fengshan Geopark, un ambiente ideale per svolgere esercitazioni di soccorso su corda grazie alle numerose grotte naturali e al clima caldo-umido. Il geoparco copre una vastissima area di ben 930 Km2, include 2 musei geologici e 8 aree da panorama mozzafiato (Huangjing tiankeng, Dashiwei tiankengs, Chuandong tiankeng, Luomeidong, Buliuhe River, Yuanyang Springs, Sanmenhai Karst Windows e Jiangzhou Cave).
Siamo felici di aver condiviso anche in Cina l’entusiasmo di oltre 100 professionisti che operano nell’ambito del soccorso, i numerosi spettatori e gli appassionati provenienti da Pechino, Henan, Hebei, Hubei, Sichuan, Guizhou, Chongqing, Guangxi, Shandong, Zhejiang e Taiwan.
I partecipanti si sono sfidati lungo un percorso di gara, impegnativo e molto coinvolgente, personalmente tracciato dal francese Jean Bottazzi, speleologo di fama internazionale, istruttore di soccorso in grotta e grande conoscitore del territorio cinese. La sfida ha raccolto l’entusiasmo dei partecipanti che più volte si sono scambiati consigli tecnici ed hanno avuto l’opportunità di provare sul campo i prodotti CT dedicati al soccorso e alla sicurezza sul lavoro come la maniglia da risalita ergonomica Quick Up, il bloccante per piede Quick Step A, il sacco da trasporto Carrier, l’imbracatura regolabile Pyl Tec, il bloccante ventrale Chest Ascender Evo, il casco Work Shell, carrucole e connettori.
Grazie ai dispositivi Climbing Technology utilizzati, la dura gara per la finale tra gli otto team di soccorso è stata meno impegnativa. Concepiti per il salvataggio, i dispositivi CT hanno permesso di affrontare in modo sicuro e con meno fatica le complesse missioni. Dato l’alto grado di difficoltà, la gara si è svolta per tutto il giorno ed ha visto gli atleti impegnati dal mattino fino a tarda sera quando sono arrivati gli ottimi risultati, molto apprezzati da pubblico e giuria. Siamo molto contenti di aver sostenuto l’intensa attività di questi preparatissimi professionisti che hanno saputo trasmettere entusiasmo e generosità soprattutto nello scambio di consigli e idee.
Ogni giorno, dopo aver gareggiato, gli atleti hanno avuto la possibilità di riunirsi per condividere le loro esperienze mentre lo speleologo Jean Bottazzi presentava le sue relazioni tecniche.
La terza edizione del CT Rope Rescue Application Skills Exchange Conference è stata per tutti i partecipanti non solo un’occasione per far conoscere le abilità dei migliori soccorritori cinesi ma soprattutto un momento di condivisione per apprendere le tecniche di salvataggio più innovative ed efficaci.
Ecco i vincitori!
Siamo già in attesa della quarta edizione del CT Rope Rescue Application Skills Exchange Conference 2015.