Climbing Technology partner tecnico esclusivo del The North Face Kalymnos Climbing Festival


E’ ufficiale: Climbing Technology è partner tecnico esclusivo della terza edizione di The North Face Kalymnos Climbing Festival, che si svolgerà dal 9 al 12 ottobre sull’isola greca divenuta da qualche anno uno dei simboli dell’arrampicata sportiva mondiale.

Con oltre 50 falesie e la possibilità di arrampicare in ogni stagione, Kalymnos è meta ambita ed obbligata per climbers provenienti da ogni dove. Proprio per questo motivo da tre anni a questa parte è stata scelta come location del festival internazionale di arrampicata al quale partecipa l’elite degli arrampicatori di tutto il mondo.

L’edizione 2014 si contraddistingue per la presenza di vere e proprie leggende del climbing degli anni ’80 e ’90. Nomi come Jean-Baptiste Tribout, Yuji Hirayama, Gerhard Hörhager, Patxi Arocena, Boone Speed, Ben Moon nonché l’italiano Maurizio Zanolla (meglio conosciuto come Manolo). Saranno loro, insieme agli atleti di oggi, a dare spettacolo sulle gialle e strapiombanti pareti calcaree dell’isola. All’evento saranno presenti anche gli atleti di The North Face: James Pearson, Eneko Pou, Iker Pou, Hansjörg Auer, Matt Segal, caroline Ciavaldini, Jacopo Larcher, Hervé Barmasse, Simone Moro, Tamara Lunger ed Emilio Previtali.

Quattro giorni di full immersion nel mondo dell’arrampicata, nei quali forniremo il materiale tecnico necessario (in parete e non solo) per la buona riuscita dell’evento. Saremo presenti al Climbing Village con un punto espositivo e un numero considerevole di addetti ai lavori – tra tecnici e guide alpine – per dare la possibilità non solo di visionare l’intera gamma dei nuovi prodotti, ma anche di provarli nelle più belle falesie dell’isola. Ogni giorno saranno scelte tre falesie (che verranno identificate con uno stendardo CT all’imbocco del sentiero che porta alla parete e postazione test CT alla base) nella quale sarà presente il nostro personale tecnico con il materiale pronto da testare:

Click UpBe Up, RinviiImbracature e Caschi


Per chi si presterà per testare i materiali…

ci sarà una bella sorpresa che vi aspetta!


L’evento prevede la tradizionale Marathon Competition (gara della durata di due giorni, autocertificata e aperta a tutti) e la nuovissima Pro Legend Competition (nella quale i “legend dell’arrampicata” saranno chiamati a liberare alcuni tiri di una nuova e per ora segretissima falesia). Per questa saremo fornitori di spit, piastrine, soste e rinvii, oltre a dare la possibilità di utilizzo per quanto riguarda imbraghi, caschetti e Click Up. Sarà disputata anche la già nota Summit Series Specialist Competition (la gara indetta dall’organizzazione tra i maggiori rivenditori TNF d’Europa invitati all’evento e per la quale forniremo il materiale per l’arrampicata). Climbing Technology fornirà parte dei premi per tutte e tre le gare.

Climbing Technology è partner tecnico di altri due importanti progetti:

  • “Progetto di avvicinamento al climbing”: iniziativa che intende promuovere l’arrampicata sportiva tra i giovani e che prevede un minicorso dedicato ai ragazzi di una scuola superiore dell’isola. Anche per loro metteremo a disposizione i nostri migliori rinvii, Click Up, imbragature e caschetti, oltre che personale specializzato per l’attività didattica e la sicura.
  • “Progetto one climber = one Bolt”: iniziativa per la quale una percentuale del ricavato di ogni singola iscrizione sarà devoluto all’acquisto di uno spit per il mantenimento dei tiri già esistenti e che necessitano di richiodatura.

“La scelta di sponsorizzare un evento così importante è identificativa di una nostra presenza sempre più massiccia su scala mondiale. E’ inoltre anche un’occasione importantissima di confronto diretto con gli utilizzatori dei nostri prodotti, chiamati non solo ad arrampicare ma anche a valutarne gli aspetti positivi e ad esprimere pareri costruttivi finalizzati al miglioramento dei nostri prodotti”.

Stay tuned!

Vi racconteremo passo dopo passo The North Face Kalymnos Climbing Festival.